|
|
|
|
|
|
|
|
|
NEWSLETTER |
E-mail: |
Consenso dati personali |
|
|
|
|
|
Napoli,eppur si svuota... |
mercoledì 11 aprile 2012 |
Napoli, eppur si svuota
Dopo lallegra invasione del lungomare a Pasquetta può sembrare una provocazione dirlo. E invece è proprio questa la tendenza di fondo
di MARCO DEMARCO
Napoli si sta svuotando. Dopo lallegra invasione del lungomare a Pasquetta può sembrare una provocazione dirlo. E invece è proprio questa la tendenza di fondo. Nessuno può negare, e meno che mai noi che abbiamo titolato sui cinquecentomila turisti di Pasqua, che la restituizione ai pedoni di via Caracciolo sia stata un successo. Ma tutti ricordiamo anche i decumani intasati in periodo natalizio, prima e durante lemergenza rifiuti. E ancora lanno scorso, Salvatore Naldi, presidente dellassociazione degli albergatori napoletani, si lamentava perché le camere occupate negli alberghi erano «solo» il 75 per cento del totale, rispetto all80 dellanno precedente. Cifre comunque altissime. Nonostante queste vampate di successo, però, Napoli, nel bene e nel male, continua a svuotarsi. Si svuotano di auto le isole pedonali e le zone a traffico limitato; si svuota il corso Vittorio Emanuele, solitamente impercorribile; ma si svuota tutta la città, che perde i suoi abitanti e per la prima volta scende sotto la soglia di un milione di residenti; si svuotano la piana di Bagnoli e le aree industriali; si svuotano ospedali in disuso e caserme in disarmo; si svuotano le vele di Scampia; e si svuota di opere darte e di visitatori perfino un museo appena realizzato e orgogliosamente pubblicizzato come il Madre. Tutto questo mentre ovunque nel mondo lurbanizzazione galoppa inarrestabile.
Ad altre città tocca gestire la densità, a Napoli, ma anche a Detroit o Cleveland, se è per questo, la rarefazione. Eccezion fatta, naturalmente, per le feste comandate e per le partite degli azzurri al San Paolo. Chi poteva immaginarlo? Chi poteva prevedere che la città simbolo del caos creativo, che tanto affascinava Baudrillard e Cacciari, e che tanto ancora affascina il sindaco de Magistris, avrebbe un giorno avuto problemi di svuotamento? E invece è proprio quello che sta succedendo sotto i nostri occhi. Dopo anni di troppo pieno, ecco il troppo vuoto. Un troppo vuoto che balza agli occhi se solo si resiste allabbaglio dello struscio del lunedì in Albis. Molti, oggi, credono che le aree sottratte alle auto, disertate da una civilizzazione eccessiva, possano trasformarsi in una imprevista opportunità, in una occasione di libertà. E per questo indicano soddisfatti i pattini e le biciclette in via Caracciolo: cosa sono se non una esibizione di ritrovata libertà? Tuttavia, il vuoto va governato, perché altrimenti succede quello che sta succedendo da queste parti. Vale a dire che la città si spopola non per effetto del decentramento di funzioni urbane e quindi di uffici, tribunali e terminali amministrativi, ma al contrario perché se ne inibisce il ripopolamento fisiologico. Come? Dequalificandola o trasformandola in un luna park improvvisato, senza parcheggi e servizi.
Ne sanno qualcosa gli studenti che preferiscono iscriversi in università di altre regioni, i «cervelli» che emigrano senza alcuna intenzione di ritornare, ma anche i ristoratori e i commercianti travolti dalla ztl di Chiaia, quartiere dove fino a ieri il popolo della provincia andava a comprare gli stili di vita della borghesia cittadina. A proposito di città che si svuotano, gli americani parlano di territori post-urbani e di smart shrinkage, di restringimento controllato, di decrescita intelligente. E prima di noi hanno cominciato a capire che governare una città svuotata è molto più costoso di governarne una con molti abitanti. Il vuoto, insomma, è spesso bello da vedere, come in piazza Plebiscito, o sul lungomare, ma può essere anche lanticamera di un imprevedibile degrado, come in piazza Dante, dove cominciano a registrarsi continui cambi di gestione o chiusura di esercizi commerciali. Alessandro Coppola, che su questi temi ha appena scritto un libro per Laterza intitolato Apocalypse Town, dice che comincia a diffondersi una strana credenza: quella secondo cui certe città sarebbero morte abbastanza per poter rinascere. «Nei crateri dello sviluppo scrive torna a fiorire lutopia: visioni del futuro spesso ingenue e irrealistiche». In certe città si radica così la convinzione di poterle trasformare in laboratori improvvisati, in luoghi preferiti per sperimentare tutto quanto la retorica dellautosufficienza e della decrescita suggerisce in tempi di crisi. Che qualcosa del genere stia accadendo anche a Napoli? Che post-urbanizzazione e post-politica possano qui saldarsi strategicamente? Possibile.
Alcuni elementi culturali spingono a crederlo: la critica al modernismo edonista, la vocazione rivoluzionaria, la conseguente damnatio memoriae di tutto ciò che cè stato prima. Altri aspetti, più pragmatici, assolutamente no: luso spregiudicato di fondi pubblici in chiave effimera, la collaborazione con il capitalismo privato non più sospettato di intenti speculativi, lenfasi per grandi eventi consumistici e edonistici oltre ogni misura. Ciò che desta una certa preoccupazione, allora, non è che qui si sperimenti, ma come lo si fa. Preoccupa, cioè, che lo si possa fare nella convinzione che Napoli sia una città «morta abbastanza». Lapocalisse urbana potrebbe diventare, infatti, laltra faccia dellutopia. Una esagerazione per poter giustificare ogni ingenuità e ogni soluzione irrealistica e improvvisata.
|
corriere del mezzogiorno |
|
Commenti: 1 |
|
In questo spazio libero messo a vostra disposizione, avete la possibilità di dire quello che volete, come e quando volete... |
Stefano Pisani () ha scritto:
|
giovedì 12 aprile 2012 ore 17.40.51 |
Dopo la "scorpacciata di ZIO TOM" credo che bisognerà fare necessariamente i conti sul futuro della città. Emergeranno, chiari e inconfutabili, i dati del Censimento che avranno ricadute immediate sia in tema di bilancio Comunale che in tema di standards urbanistici e, se dovesse verificarsi avremmo la prova matematica di aver già subito una desertificazione un sovraffollamento, entrambi consumatisi all’"Ombra delle Vele". In entrambi i casi si dovrà decidere se la città dovrà essere un "PRESEPE" da accendere e spegnere per l’evento di turno, oppure se dotarla di infrastrutture e reti di sviluppo necessarie ad incrementare le vocazioni e le capacità produttive dei propri cittadini. SMART CITIES, ne parleranno, ne parleremo, ma senza alcun dibattito sul come si possano rendere virtuose rispetto alle criticità passate, presenti e future subite dal nostro habitat (rifiuti, differenziata, abusi edilizi ecc.ecc.) Si può vivere anche di solo turismo....ma siamo effettivamente attrezzati per la SVOLTA?
Apriamo la discussione e vediamo se da Apocalipse Town riusciamo a pensare un Ritorno al Futuro....qualcuno ci aveva provato con coraggio parlando di BAGNOLIFUTURA....ma siamo rimasti pachidermicamente legati al passato. |
Rispondi al commento
|
|
|
|
Gli articoli in archivio: |
|
 |
Confronto tra l’attuale Giunta De Magistris e le precedenti collegate all’era Bassolinia...
apri il sondaggio »
|
|
|
|
|
|
|
E'accaduto nell'ultima settimana: |
Articoli
Ha vinto Luna Rossa Piranha...
Articoli
L’imprenditore Alfredo Romeo difende la "sua" insula e attacca ferocemente l’assessore De Falco...
Articoli
De Magistris come Bassolino....a proposito di patto di stabilità...
Articoli
Gli "organizzatori americani" fanno sapere che il contratto non si cambia...ma cosa è stato previsto in caso di pioggia?...oppure nessuno ci ha pensato tanto erano fondi pubblici?
Articoli
Ora anche Lettieri annuncia la necessitàdi un studio analitico sul consuntivo economico della Coppa America...Riteniamo che debba essere accolta la proposta di Napolipuntoacapo per evitare strumentalizzazioni e per dare ai cittadini...
Articoli
Il sindaco di Venezia umilia i rappresentanti istituzionali locali.."Per la Coppa America non abbiamo speso un euro di fondi pubblici".Incredibile cio’ che è successo a Napoli
Articoli
Torna la coppia Fazio-Saviano....."Quello che non ho"...
Articoli
Se sul tatutaggio c’è Cesare Pavese...
|
Articoli
L’assurda polemica del Presidente Cesaro.."Le regate sono state annnullate troppo frettolosamente"..la pessima figura del Presidente della Provincia in questa Coppa America
Articoli
A Venezia la Coppa America è stata presentata durante l’inaugurazione del Salone Nautico...a Napoli la Coppa America ha cancellato il Nautic Sud...
Articoli
Venezia-Napoli..mentre la città veneta oggi inaugura il Salone Nautico alla vigilia della Coppa America, Napoli "cancella" il Nautic Sud...Cosa non funziona nella nostra città?
Articoli
In Belgio debutta la colonnina-dramma...
Articoli
Si dividono i quattro organizzatori della Coppa America...al party organizzato dalla Mondadori presenti Cesaro e Graziano...assenti De Magistris e Caldoro
Articoli
Si chiama Lucy la sabotatrice della Coppa America a Napoli..e noi abbiamo la sua foto...
Articoli
Anche il cattivo tempo si scatena contro la Coppa America napoletana..annullate le regate di stamattina...ma cosa è previsto nel contratto?..qualcuno si è ricordato che a Napoli ad Aprile piove per almeno nove giorni?
Articoli
Ora anche il Pd chiede il prospetto costi-ricavi della Coppa America...Napolipuntoacapo rilancia la sua proposta all’Assessore allo Sviluppo..
Articoli
L’imbarazzante ruolo del vicepresidente dell’Unione degli Industriali nella Coppa America..i suoi alberghi pieni da tempo..occorre un’analisi consuntiva oggettiva
Articoli
Collaborazione Napoli-Venezia per le regate..i cittadini attivi l’avevano chiesta oltre un mese fa,gli organizzatori napoletani si sono mossi a regate...concluse
Articoli
Bella Trota...
Articoli
Partono i bandi per Pompei....
Articoli
Fincantieri Castellammare...un operaio protesta su una gru’...non c’è piu’ tempo....attendiamo l’incontro tra Api e Sindacati
|
Articoli
Non sta giocando...
Articoli
Delfini contro...dopo il plauso di Cozzolino ecco il veleno di Cascetta...
Articoli
Scoperto il segreto della Coppa America...
Articoli
Le contraddizioni incredibili della nostra città...mentre le vele si danno battaglia nel Golfo,il Nautic Sud viene rinviato a data da destinarsi...
Articoli
Solo oggi IL MATTINO si accorge dei 22 milioni di euro per la Coppa America..ma al momento manca ancora il prospetto costi-ricavi
Articoli
Pioggia sulla terza giornata di regate.
Articoli
Sembra che i conti non tornino...America’s Cup è l’ora degli avvocati
Articoli
La vita seria...
|
Articoli
Gli elogi del delfino bassoliniano Cozzolino a De Magistris
Articoli
Il tempo non è stato alleato alla Coppa Amrica napoletana..da domani allarme meteo
Articoli
Guarda i sei tesori abbandonati tra i rifiuti...
Articoli
Nominato il Commissario per la realizzazione del termovalorizzatore per smaltire le 6 milioni di eco-balle
Articoli
Attenti agli sms..ora arriva anche la tassa sui messaggi
Articoli
Ma perchè le inaugurazioni si fanno mesi prima dell’effettivo utilizzo di cio’ che si inaugura?
Articoli
Dal fotomontaggio al...balcone di Donna Carmela...vele napoletane...
Articoli
Come ripartire dalle ceneri dell’antipolitica .....
|
Articoli
A proposito di concorso fotografico sull’American Cup a Napoli..se non è originale questa...
Articoli
Mentre tutti ammirano il Golfo, si fa di tutto per inquinarlo..depuratore di Napoli Est:tutto da rifare
Articoli
La Provincia di Napoli ci riprova...dopo l’annuncio del concorso sul nome della barca italiana ecco un altro concorso sulla foto piu’ bella...vuoi vedere che questo è il ruolo delle Province?
Articoli
Napoli,eppur si svuota...
Articoli
Non solo vele...domani a Napoli il sindaco ci presenta i "cadaveri" di Von Hagen...
Articoli
Ecco i risultati della prima regata
Articoli
Made in Iktaly....
|
Articoli
Che fine ha fatto la promessa di Cesaro del concorso tra i napoletani per il nome delle barche italiane?...
Articoli
Sara’il Presidente Cesaro a dare il via alla prima regata...non siamo d’accordo..non voleva "uscire" da questa avventura?
Articoli
La Croce Rossa e l’American Cup
Articoli
Dopo il Giuramento...ecco lo Svuotamento di Pontida !
Articoli
La Regione emette oggi il terzo bonifico di 266.000 euro per la Coppa America...ma si puo avere il resoconto di come sono stati spesi tutti i 22.000.000 euro?...
Articoli
Ecco le 21 imprese Campane che si divideranno 50 milioni per la ricerca...tra i vinciori il past president e lattuale Presidente dell’Unione degli Industriali di Napoli( Atitech e Magnaghi)
Articoli
Oracle benedice Napoli...E’ lo stadio della vela
Articoli
Cè un dossier di Insorgenza Civile sulla Coppa America a Napoli con interrogativi politici e interrogativi tecnici...eccolo
Articoli
Chi alimenta lantipolitica...
|
Articoli
Perchè i Veneziani preferiscono i pipistrelli alle vele della Coppa America?...
Articoli
Il 10 aprile Beppe Grillo ad Acerra
Articoli
Addio a Miriam Mafai,la signora del giornalismo di "sinistra"
Articoli
Dopo essersi dimesso, il patron del Nautic Sud si chiede se valeva la pena organizzare queste regate....Napolipuntoacapo rilancia la proposta...
Articoli
Record negativo per Campania come numero di imprese fallite
Articoli
Prime regate di prova....brilla China Team
Articoli
Dallo spazio una foto straodinaria di Napoli...e questa volta la Coppa America non c’entra nulla.
Articoli
E il tg5 ci ha raccontato della Pasqua del Comandante Schettino...
Articoli
La pioggia rovina la festa di Piazza del Plebiscito
Articoli
Una città svizzera sulle rive del Golfo
|
|
|