|
|
|
|
|
|
|
|
|
NEWSLETTER |
E-mail: |
Consenso dati personali |
|
|
|
|
|
Una città svizzera sulle rive del Golfo |
lunedì 9 aprile 2012 |
Una città svizzera sulle rive del Golfo
Il nuovo dispositivo di traffico adottato in via Caracciolo per le regate di Coppa America regala a residenti e turisti una Napoli nuova e inaspettate
di GIUSTINO FABRIZIO
IL NUOVO dispositivo di traffico, adottato a ridosso del lungomare in vista delle regate preliminari di Coppa America, ha creato nei primi giorni una situazione di vero e proprio caos. Ora, invece, complici anche le festività di Pasqua con relativa chiusura di scuole e uffici, chi circola per il centro di Napoli ha l’impressione di trovarsi in una città svizzera. Strade asfaltate di fresco, poco e ordinato traffico, regole della circolazione rispettate, vigili a ogni incrocio. E molti turisti, immuni dall’ansia dello scippo.
Osservato dall’alto, il più bel golfo della terra sembra la cornice antica che ha finalmente trovato un adeguato contenuto moderno: gli eleganti catamarani ad ala rigida, ritti come corazzieri nelle acque di Mergellina. Questa nuova immagine di Napoli sarà nei prossimi giorni negli occhi di telespettatori di tutto il mondo, sovrapponendosi al ricordo dei cumuli di rifiuti. Già solo per questo risultato, al di là del conto economico sulla manifestazione e sull’indotto turistico, i pochi giorni di regate preliminari di Coppa America si possono definire un successo.
Va dato atto al presidente degli industriali Graziano, a quelli di Regione Caldoro e Provincia Cesaro, al sindaco de Magistris di avere avuto una giusta intuizione e di averla caparbiamente difesa contro tutte le pigrizie fisiche e mentali di quella parte di città impegnata più a impedire agli altri di fare che a rischiare un’operazione o un investimento. In particolare, chi più di altri verrà associato
alla scelta di Coppa America è il sindaco, sia perché è il padrone di casa dell’evento, sia per il coinvolgimento massiccio di tutta la macchina comunale. La stessa sorte toccò in negativo, nove anni fa, alla Iervolino, all’epoca della gara perduta con Valencia. Allora si trattava della "vera" Coppa America, cioè della manifestazione finale. Oggi si tratta solo di cinque giorni di regate preliminari, ma il vantaggio che de Magistris ne può trarre è notevole.
Peraltro il sindaco, che è alla guida di una coalizione di sinistra caratterizzata da forti impulsi ideologici, si sta rivelando nelle sue scelte pragmatico fino alla spregiudicatezza. Bisogna osservare quello che fa più di quello che dice, spesso fuori dalle righe. Chi pensava che l’amministratore avrebbe ceduto il passo al politico si deve ricredere. Anzi, mentre già zoppicano i tentativi di creare un movimento nazionale incentrato sui sindaci, l’impegno profuso da de Magistris nel lavoro quotidiano lo pone ai vertici della popolarità e della stima dei concittadini. Un aspetto fatto risaltare anche dal presidente Napolitano, che ha usato recentemente parole lusinghiere di cui il sindaco mena giustamente vanto.
De Magistris ha messo in ombra l’anima malinconica della città e ha puntato sull’energia e l’entusiasmo di chi è sempre pronto a ricominciare. Questa però è una città in cui è più facile dare avvio a qualcosa, anche ogni cinque minuti, che perseguirla con determinazione. La città svizzera di questi giorni è pronta a ripiegarsi sui suoi difetti levantini appena su Coppa America calerà il sipario. Napoli è piena di risorse individuali straordinarie, ciò che manca è la capacità di vivere collettivamente con ordine giorno dopo giorno, senza farsi sopraffare dalle continue emergenze.
C’è dunque bisogno di ordinaria manutenzione, più che di continue inaugurazioni. Ma anche gli eventi straordinari possono essere i benvenuti, soprattutto se non si pensa di affidare soltanto a loro il destino della città e, ancor più, se sono un mezzo e non un fine. Ossia, se essi sono più utili alla città di quanto la città sia utile a loro. Se comportano la costruzione di strutture da usare anche quando l’evento è finito, e non di inutili ingombranti. Se la spesa è ottimizzata e non sprecata.
Da questo punto di vista la Coppa America lascia poco, forse l’allungamento della massicciata di scogli bianchi davanti a via Caracciolo, che forse verranno tolti forse no. Se per la manifestazione fosse stato possibile scegliere lo specchio d’acqua di Bagnoli, si sarebbe potuto dare impulso a un progetto di riqualificazione urbana tuttora in alto mare. Bagnoli rischia di diventare, se non lo è già, il simbolo dell’inconcludenza napoletana. In una realtà sovraffollata e densamente cementata, c’è un’area meravigliosa, di fronte al mare, di cui da vent’anni non si riesce a fare nulla, tra il timore della speculazione, l’irrealtà dei progetti e gli anatemi dei vari ayatollah della purezza naturalistica. Siamo pronti a scommettere che il problema della colmata lo risolveranno solo il tempo e il mare, e che quando molti di noi avranno lasciato questa terra, essa sarà ancora lì, circondata dai dibattiti sul ripristino della linea di costa, la restituzione della spiaggia ai cittadini e l’identità sessuale degli angeli.
Se dunque l’evento Coppa America non lascerà opere materiali, possiamo però sperare in un’eredità spirituale ben più importante: la cultura dell’ordinaria manutenzione, della cura giorno per giorno, dell’assiduità dei comportamenti. Solo così si diventa svizzeri. Pensate un po’, napoletano e svizzero fusi insieme: la perfezione
|
la repubblica |
|
Commenti: 1 |
|
In questo spazio libero messo a vostra disposizione, avete la possibilità di dire quello che volete, come e quando volete... |
isabella guarini ha scritto:
|
lunedì 9 aprile 2012 ore 17.58.11 |
L’editoriale di Giustino Fabrizio è condivisibile per la parte che riguarda l’assurdità di Bagnoli, area libera in cui sarebbe possibile fare investimenti pubblici e privati, ma che resta bloccata dall’illusione di ciò che ancora non è. Invece, si procede con i bulldozer alla distruzione di ciò che è la Via Caracciolo e Villa Comunale, zona storica consolidata e vincolata per le sue caratteristiche paesaggistiche e ambientali. Si lanciano progetti di gradi trasformazioni del Lungomare, con notevole impiego di risorse economiche, mentre Bagnoli è ridotta come un territorio di guerra, da cui tutti fuggono. Ebbene, in questo contesto la manifestazione sportiva dell’ACWS non è un buon viatico, perché è simile a tante altre occasioni che abbiamo vissuto, Mondiali ’90, G7, e altri che non hanno lasciato segno alcuno nella gestione della quotidianità. Perché? Penso che si debba far riferimento alla macchina comunale che funziona bene solo quando c’è lo straordinario per i dipendenti e si sa lo straordinario deriva solo da risorse aggiuntive per eventi. Anche gli imprenditori sono convinti che lo sviluppo di Napoli dipenda dall’attrattività dei grandi eventi, che di per sé stravolgono la quotidianità e danneggiano l’economia ordinaria! Allora sarebbe il caso di riflettere non sul vantaggio economico che le ACWS hanno determinato come evento eccezionale, bensì sul metodo da seguire per riscattare Bagnoli dall’immobilismo che si è determinato e anche Napoli Est, nella prospettiva dell’Area Metropolitana. Invece, anche Regione e Provincia tendono a rappresentarsi nell’enclave della città di Napoli, che riceve dal contesto territoriale provinciale e regionale gli elementi essenziali della sua notorietà, come dimostrano Pompei, Ercolano, Area Stabiese, Penisola Sorrentina e Amalfitana, Isole di Capri, Ischia Procida, Campi Flegrei e, dulcis in fundo, Vesevus! Con tutto ciò e altro la città di Napoli deve confrontarsi uscendo dalla sua comoda dimora comunale! |
Rispondi al commento
|
|
|
|
Gli articoli in archivio: |
|
 |
Confronto tra l’attuale Giunta De Magistris e le precedenti collegate all’era Bassolinia...
apri il sondaggio »
|
|
|
|
|
|
|
E'accaduto nell'ultima settimana: |
Articoli
Ha vinto Luna Rossa Piranha...
Articoli
L’imprenditore Alfredo Romeo difende la "sua" insula e attacca ferocemente l’assessore De Falco...
Articoli
De Magistris come Bassolino....a proposito di patto di stabilità...
Articoli
Gli "organizzatori americani" fanno sapere che il contratto non si cambia...ma cosa è stato previsto in caso di pioggia?...oppure nessuno ci ha pensato tanto erano fondi pubblici?
Articoli
Ora anche Lettieri annuncia la necessitàdi un studio analitico sul consuntivo economico della Coppa America...Riteniamo che debba essere accolta la proposta di Napolipuntoacapo per evitare strumentalizzazioni e per dare ai cittadini...
Articoli
Il sindaco di Venezia umilia i rappresentanti istituzionali locali.."Per la Coppa America non abbiamo speso un euro di fondi pubblici".Incredibile cio’ che è successo a Napoli
Articoli
Torna la coppia Fazio-Saviano....."Quello che non ho"...
Articoli
Se sul tatutaggio c’è Cesare Pavese...
|
Articoli
L’assurda polemica del Presidente Cesaro.."Le regate sono state annnullate troppo frettolosamente"..la pessima figura del Presidente della Provincia in questa Coppa America
Articoli
A Venezia la Coppa America è stata presentata durante l’inaugurazione del Salone Nautico...a Napoli la Coppa America ha cancellato il Nautic Sud...
Articoli
Venezia-Napoli..mentre la città veneta oggi inaugura il Salone Nautico alla vigilia della Coppa America, Napoli "cancella" il Nautic Sud...Cosa non funziona nella nostra città?
Articoli
In Belgio debutta la colonnina-dramma...
Articoli
Si dividono i quattro organizzatori della Coppa America...al party organizzato dalla Mondadori presenti Cesaro e Graziano...assenti De Magistris e Caldoro
Articoli
Si chiama Lucy la sabotatrice della Coppa America a Napoli..e noi abbiamo la sua foto...
Articoli
Anche il cattivo tempo si scatena contro la Coppa America napoletana..annullate le regate di stamattina...ma cosa è previsto nel contratto?..qualcuno si è ricordato che a Napoli ad Aprile piove per almeno nove giorni?
Articoli
Ora anche il Pd chiede il prospetto costi-ricavi della Coppa America...Napolipuntoacapo rilancia la sua proposta all’Assessore allo Sviluppo..
Articoli
L’imbarazzante ruolo del vicepresidente dell’Unione degli Industriali nella Coppa America..i suoi alberghi pieni da tempo..occorre un’analisi consuntiva oggettiva
Articoli
Collaborazione Napoli-Venezia per le regate..i cittadini attivi l’avevano chiesta oltre un mese fa,gli organizzatori napoletani si sono mossi a regate...concluse
Articoli
Bella Trota...
Articoli
Partono i bandi per Pompei....
Articoli
Fincantieri Castellammare...un operaio protesta su una gru’...non c’è piu’ tempo....attendiamo l’incontro tra Api e Sindacati
|
Articoli
Non sta giocando...
Articoli
Delfini contro...dopo il plauso di Cozzolino ecco il veleno di Cascetta...
Articoli
Scoperto il segreto della Coppa America...
Articoli
Le contraddizioni incredibili della nostra città...mentre le vele si danno battaglia nel Golfo,il Nautic Sud viene rinviato a data da destinarsi...
Articoli
Solo oggi IL MATTINO si accorge dei 22 milioni di euro per la Coppa America..ma al momento manca ancora il prospetto costi-ricavi
Articoli
Pioggia sulla terza giornata di regate.
Articoli
Sembra che i conti non tornino...America’s Cup è l’ora degli avvocati
Articoli
La vita seria...
|
Articoli
Gli elogi del delfino bassoliniano Cozzolino a De Magistris
Articoli
Il tempo non è stato alleato alla Coppa Amrica napoletana..da domani allarme meteo
Articoli
Guarda i sei tesori abbandonati tra i rifiuti...
Articoli
Nominato il Commissario per la realizzazione del termovalorizzatore per smaltire le 6 milioni di eco-balle
Articoli
Attenti agli sms..ora arriva anche la tassa sui messaggi
Articoli
Ma perchè le inaugurazioni si fanno mesi prima dell’effettivo utilizzo di cio’ che si inaugura?
Articoli
Dal fotomontaggio al...balcone di Donna Carmela...vele napoletane...
Articoli
Come ripartire dalle ceneri dell’antipolitica .....
|
Articoli
A proposito di concorso fotografico sull’American Cup a Napoli..se non è originale questa...
Articoli
Mentre tutti ammirano il Golfo, si fa di tutto per inquinarlo..depuratore di Napoli Est:tutto da rifare
Articoli
La Provincia di Napoli ci riprova...dopo l’annuncio del concorso sul nome della barca italiana ecco un altro concorso sulla foto piu’ bella...vuoi vedere che questo è il ruolo delle Province?
Articoli
Napoli,eppur si svuota...
Articoli
Non solo vele...domani a Napoli il sindaco ci presenta i "cadaveri" di Von Hagen...
Articoli
Ecco i risultati della prima regata
Articoli
Made in Iktaly....
|
Articoli
Che fine ha fatto la promessa di Cesaro del concorso tra i napoletani per il nome delle barche italiane?...
Articoli
Sara’il Presidente Cesaro a dare il via alla prima regata...non siamo d’accordo..non voleva "uscire" da questa avventura?
Articoli
La Croce Rossa e l’American Cup
Articoli
Dopo il Giuramento...ecco lo Svuotamento di Pontida !
Articoli
La Regione emette oggi il terzo bonifico di 266.000 euro per la Coppa America...ma si puo avere il resoconto di come sono stati spesi tutti i 22.000.000 euro?...
Articoli
Ecco le 21 imprese Campane che si divideranno 50 milioni per la ricerca...tra i vinciori il past president e lattuale Presidente dell’Unione degli Industriali di Napoli( Atitech e Magnaghi)
Articoli
Oracle benedice Napoli...E’ lo stadio della vela
Articoli
Cè un dossier di Insorgenza Civile sulla Coppa America a Napoli con interrogativi politici e interrogativi tecnici...eccolo
Articoli
Chi alimenta lantipolitica...
|
Articoli
Perchè i Veneziani preferiscono i pipistrelli alle vele della Coppa America?...
Articoli
Il 10 aprile Beppe Grillo ad Acerra
Articoli
Addio a Miriam Mafai,la signora del giornalismo di "sinistra"
Articoli
Dopo essersi dimesso, il patron del Nautic Sud si chiede se valeva la pena organizzare queste regate....Napolipuntoacapo rilancia la proposta...
Articoli
Record negativo per Campania come numero di imprese fallite
Articoli
Prime regate di prova....brilla China Team
Articoli
Dallo spazio una foto straodinaria di Napoli...e questa volta la Coppa America non c’entra nulla.
Articoli
E il tg5 ci ha raccontato della Pasqua del Comandante Schettino...
Articoli
La pioggia rovina la festa di Piazza del Plebiscito
Articoli
Una città svizzera sulle rive del Golfo
|
|
|