martedì 1 maggio 2012 - In primo piano: Stasera il superannuncio di De Magistris....  
  Prima pagina
  L'Associazione
  Contatti
  Calendario
  Articoli
  Sondaggi
NEWSLETTER
E-mail:
 Consenso dati personali
L’utopia della lotta agli sprechi...
lunedì 30 aprile 2012
L’utopia della lotta agli sprechi




LUCA RICOLFI

Oggi il Consiglio dei ministri si riunisce per affrontare il problema dei tagli alla spesa pubblica. Vedremo che cosa ne verrà fuori. E speriamo che il risultato non siano solo annunci, ulteriori «fasi di studio», impegni futuri, «tavoli tecnici» e approfondimenti vari. Perché una cosa va detta: di «enti inutili», «spending review», sprechi della Pubblica Amministrazione, si parla da decenni, almeno dai tempi di Ugo La Malfa, e di studi settoriali sull’efficienza della macchina amministrativa pubblica se ne contano ormai a bizzeffe.

E il quadro generale è piuttosto chiaro. La spesa pubblica totale, al netto delle pensioni e degli interessi sul debito, ammonta a circa 500 miliardi di euro.

Il tasso di spreco medio è nell’ordine del 20-25%, il che significa che, se si adottassero le pratiche delle amministrazioni più efficienti (ma sarebbe più esatto dire: meno inefficienti), si potrebbero risparmiare almeno 100 miliardi l’anno. Una cifra con cui, giusto per fare un esempio, si potrebbe portare la pressione fiscale sui produttori a livelli irlandesi, attirare investimenti esteri e creare milioni di posti di lavoro.

Ma perché, se il quadro è chiaro, nulla o quasi nulla mai avviene, né con governi di sinistra, né con governi di destra, né con governi tecnici?

Le ragioni per cui nulla di importante mai avviene, a mio parere, sono almeno tre. La prima, ovvia, è che è politicamente più facile aumentare le tasse che ridurre la spesa. L’aumento delle tasse si traduce in decine di piccole vessazioni nessuna delle quali è abbastanza concentrata su una singola categoria da suscitare una rivolta dei contribuenti. I tagli alla spesa invece toccano categorie molto specifiche, e così creano una saldatura fra corporazioni, sindacati e ceto politico (specie locale), una sorta di patto nascosto o implicito che blocca qualsiasi decisione presa dal governo centrale.

La seconda ragione che blocca i tagli è che, colpevolmente, in questi anni il ceto politico non ha mai commissionato studi analitici. Di un comparto come la sanità, o come la giustizia, o come la burocrazia comunale, si sa con discreta precisione quanto spreca, a vari livelli: a livello nazionale, a livello regionale, spesso anche a livello provinciale. Ma non si sa dove esattamente gli sprechi si annidino, perché per saperlo occorrerebbe effettuare centinaia di studi locali e dettagliati – «studi analitici» appunto – che di norma richiedono un tempo (da 1 a 3 anni) che va al di là del miope orizzonte dei nostri partiti politici. Questo spiega perché, arrivati al dunque, i tagli sono sempre lineari e piccoli. Si dice a tutti: risparmia il 2% subito, mentre si dovrebbe dire: avete tempo 5 anni, ma tu – amministrazione abbastanza virtuosa – devi risparmiare il 4% in 5 anni, mentre tu – amministrazione cicala – devi risparmiare il 40%.

E qui veniamo alla vera, profonda e a mio parere insuperabile ragione per cui non si riesce e – temo – non si riuscirà mai a eliminare gli sprechi: le amministrazioni virtuose sono territorialmente concentrate in alcune, ben note, regioni del Centro-Nord, quelle viziose in alcune, ben note, regioni del CentroSud. Una politica di risparmi di spesa seria dovrebbe avere il coraggio di dire: caro Lombardo-Veneto, cara Emilia Romagna, avete già fatto molto per razionalizzare la spesa, quindi a voi chiediamo solo una ulteriore limatura del 5% (cifra indicativa, ma non lontana dalla realtà). Caro Piemonte, cara Liguria, cara Umbria, voi siete state meno brave, a voi dobbiamo chiedere di tagliare il 15%. E poi dovrebbe farsi forza e dire: care Sicilia, Calabria e Campania, voi buttate via i soldi, vi diamo 5 anni di tempo ma voi la spesa la dovete ridurre del 40%. Mentre voi, Puglia, Abruzzo, Sardegna, di soldi ne buttate via un po’ di meno, e quindi a voi chiediamo risparmi minori, diciamo del 25% in 5 anni.

Naturalmente le regioni e le cifre precedenti sono solo indicative. La graduatoria degli sprechi, all’ingrosso e a grandissime linee, è effettivamente quella che ho appena indicato ma non è la medesima in tutti i campi: un territorio può essere inefficiente nella sanità ma abbastanza efficiente nella giustizia; una regione sprecona può contenere isole di efficienza, così come una regione virtuosa può contenere sacche di inefficienza. E’ proprio per questo che, se non ci si vuole affidare ai tagli lineari, gli studi devono essere il più analitici possibile e un governo centrale può fissare solo gli obiettivi aggregati di medio periodo. Un governo che volesse fare sul serio dovrebbe fissare un orizzonte temporale ragionevole (3, 4, 5 anni), quantificare i risparmi possibili in ognuno dei grandi comparti della Pubblica amministrazione, e fissare precisi obiettivi territoriali per ogni comparto. Questo, se lo si volesse, si potrebbe fare anche subito, perché di studi ce ne sono già abbastanza, a partire da quelli della (colpevolmente) disciolta «Commissione Muraro» sulla spesa pubblica, che già anni fa aveva cominciato a delineare un quadro delle inefficienze. Fatto questo, toccherebbe poi alle varie amministrazioni pubbliche, centrali (ministeri) e locali (Regioni, Province, Comuni), ripartire il carico dei risparmi Asl per Asl, reparto per reparto, Comune per Comune, servizio per servizio. Un’operazione che richiederebbe una miriade di studi analitici, una serie di autorità esterne di controllo e valutazione, nonché un processo di contrattazione fra gli enti coinvolti.

Un’utopia? Sì, penso di sì. E appunto per questo, perché quel che si dovrebbe fare appare utopistico con questo ceto politico, con questa opinione pubblica, con queste forze sociali, penso che non se ne farà nulla. Di «spending review» si parlerà ancora un po’, saremo inondati di intenzioni e annunci, e alla fine la spesa verrà limata in maniera molto modesta. I risultati non saranno usati né per costruire asili nido (di cui c’è un enorme bisogno) né per ridurre le tasse a lavoratori e imprese, ma per coprire i buchi di bilancio che – puntualmente – si scopriranno all’avvicinarsi della scadenza del 2013. Il governo, quale che esso sia, si accorgerà fra qualche tempo che l’obiettivo del pareggio di bilancio nel 2013 è a rischio, e lì farà confluire i proventi di tutti i nostri sacrifici, fatti di maggiori tasse e minori servizi. So che a molti apparirò troppo pessimista, o prevenuto nei confronti di ogni governo della Repubblica presente, passato e futuro, ma questo è quello che – sulla base dell’esperienza – penso si possa realisticamente prevedere.
la stampa
Commenti: 6
In questo spazio libero messo a vostra disposizione, avete la possibilità di dire quello che volete, come e quando volete...

Peppino   ha scritto: lunedì 30 aprile 2012 ore 22.10.49
@ Mazziotti,
con 9 € riesco ancora a far "uscire" una pizza margherita con doppia mozzarella. E da bere.
Altro che il suo libro!
Rispondi al commento
I Commenti al post:
Pisicchio  () ha scritto: martedì 1 maggio 2012 ore  1.28.43
Tu pienz’a’mme ’ ca’ cu’ dieci euro nun Zo’ cazz e n’è fa’ ji’ a nu’ pazzo ca sta’ a’ pazzia’ cull’aquilone n’COPPA a’ Via Caracciolo e nun me fa" manco cammena’!!!!!!!
Peppino  ha scritto: martedì 1 maggio 2012 ore  7.25.59
a Via Caracciolo nun puo’ cammina’? Fa’, na cosa, Pistacchio...Piripicchio...Rad o comme cazz te chiamm: attaccat ’na preta ncuoll, cu spav, vottate a mare stess’ a Via Caracciolo e po’ sì’, abbia’ a cammina’..!
Pisicchio  () ha scritto: martedì 1 maggio 2012 ore  8.23.40
Pietra al collo??? Sul lungomare dovrei chiedere il permesso alla Soprintendenza, bisogna rispettare le regole.....lei piuttosto.....perche’ non si IMPICCA ad un variopinto Aquilone e corona il sogno della sua vita? Galleggiare nell’aria......invece che sull’acqua, ci pensi!!!!

Andrea Balìa  ()  ha scritto: lunedì 30 aprile 2012 ore 13.22.24
Fermo restando che nessuno vuole difendere Monti e il suo governo, Ricolfi è ormai conosciuto per le sue tesi tanto "disponibili" verso il Sud, con teorie (ampiamente smentite da diversi professori universitari)elaborate nel suo testo "Il sacco del Nord". Monti faccia le cose bene ed eque se gli riesce, ma Ricolfi non è di certo quello attendibile per le sue propensioni nordiste e filo leghiste!
Rispondi al commento

Gennaro   ha scritto: lunedì 30 aprile 2012 ore  9.52.40
Ma non mi sembra che l’analisi di Ricolfi sia lontana da quanto la Lega Nord va sostenendo da sempre per cui ha fatto del federalismo un suo cavallo di battaglia. Il vero problema è che la inversione di tendenza tra regioni del Centro Nord (direi più del Nord, ovvero delle due principali che trainano l’economia del Paese e che concorrono fortemente a formare il PIL, Veneto e Lombardia e quelle del Sud )non troverà una soluzione anche in presenza di sacrifici forti quali quelli che già stiamo facendo in Campania da anni dove vige la tassazione più alta di tutta Italia in cambio di servizi pubblici qualitativamente mediocri , inefficienti e costosi. Del resto il grido di allarme del Presidente Caldoro al governo con la richiesta di un intervento straordinario economico per la Campania, la dice lunga.
Rispondi al commento

gerardo mazziotti   ha scritto: lunedì 30 aprile 2012 ore  9.03.54
mi devo autocitare e ve ne chiedo scusa: il mio libro del luglio 2005 " L’assalto alla diligenza, costi e privilegi dei politici italiani", edito da DenaroLibri, contiene proposte ponderate per tagliare le spese improduttive e che consumano ogni anno qualcosa come cento miliardi di euro, o poco meno, e che si possono eliminare (non ridurre) con un semplice decreto legge che sopprima le comunità montane, le asl, gli iacp, le autorità di bacino e portuali, i consorzi, gli ato e, sopra tutto, le società partecipate, il grande buco nero della spesa pubblica italiana; ho anche proposto di istituire tre macroregioni ( nord, centro e sud) al posto delle venti regioni attuali ( una vecchia idea del prof. miglio) e di accorpare gli attuali 8.102 comuni italiani per evitare le scellerataggine di tenere in vita centinaia di comuni con meno di 50 abitanti; le province si devono abolire ma, essendo previste dalla costituzione, occorre una legge costituzionale di lunga gestazione; se vogliamo uscire dalla crisi il governo monti deve fare quel che non ha fatto il governo berlusconi: attuare quanto ho proposto nel 2005, che, devo chiarire, recepiva quanto in parte era stato detto negli anni precedenti; ma lo farà ? questo è il problema.
Rispondi al commento
I Commenti al post:
Peppino  ha scritto: lunedì 30 aprile 2012 ore  9.49.42
"...se vogliamo uscire dalla crisi il governo monti deve fare quel che non ha fatto il governo berlusconi: attuare quanto ho proposto nel 2005..." (Mazziotti).

L’enorme e ridicola presunzione di quelli che parlano come fossero ispirati da dio, e che sanno ciò che questo dio vuole e non vuole.
(Giovanni Soriano, Maldetti. Pensieri in soluzione acida, 2007).
gerardo mazziotti  ha scritto: lunedì 30 aprile 2012 ore 14.31.31
non sono ispirato da dio ma dal buonsenso, illustre signor peppino; comunque, prima di esprimere giudici idioti le consiglio di leggerlo il mio libro, costa solo 9 euro...

graziella iaccarino-idelson   ha scritto: lunedì 30 aprile 2012 ore  9.03.02
UTOPIA ! La Pubblica Amministrazione è stata creata per imbrogliare e per fare imbrogliare: chi non lo capisce viene espulso, chi lo capisce bene DIEVENTA MANAGER CON ALTI STIPENDI ! bisognerebbe cominciare dal SOSTITUIRE TUTTI I MANAGERS E DIRIGENTI !!!!!!!!!!!!
Rispondi al commento

antonio   ha scritto: lunedì 30 aprile 2012 ore  8.52.30
quando la coperta, come in questi momenti si accorcia e diventa sempre più difficile pagare le tasse, il percorso identificato dal Ricolfi si inverte e sono sempre più facilmente identificabili coloro che si avvantaggiano degli sprechi. Occorre solo mettere in pratica un concetto che si impara alle elementari:l’unione fa la forza. Unione intesa nel senso di uscire dal coro muto e far capire finalmente a chi ci governa la condizione reale delo paese
Rispondi al commento

 Gli articoli in archivio:
Stasera il superannuncio di De Magistris....
pubblicato martedì 1 maggio 2012
I beagle liberati stanno bene!
pubblicato martedì 1 maggio 2012
Primo Maggio...una poesia di un nostro amico ci ricorda l’assurdità dei festeggiamenti di oggi
pubblicato martedì 1 maggio 2012
Violentissima provocazione ...inviate sacche di sangue ai sindacati confederali..cosa c’e’ da festeggiare?
pubblicato martedì 1 maggio 2012
La scossa del Professore...
pubblicato martedì 1 maggio 2012
Il dubbio...Il Presidente Caldoro sollecita Monti a trattare il caso Campania con il metodo Parmalat...ma accetterebbe un Bondi per il taglio delle spese e per riportare la Regione nell’ambito della programmazione e non della gestione?
pubblicato martedì 1 maggio 2012
Le due frecciate impopolari ma coraggiose di Ricolfi: ridurre il personale della Pubblica Amministrazione e tolleranza per i piccoli imprenditori che non lavorano al 100% in "bianco"
pubblicato martedì 1 maggio 2012
Primo Maggio.Per il lavoro non si doveva lasciare ai margini lo sviluppo e il relativo assessorato..non ci piacciono i riti se...
pubblicato martedì 1 maggio 2012
Il tecnico dei tecnici....
pubblicato martedì 1 maggio 2012
L’arcobaleno di rocce...
pubblicato lunedì 30 aprile 2012

Pagina 1 di 1105           avanti>>

De Magistris invita a disattendere il Patto di Stabilità...Caldoro inseriche l’obbligo del par...
apri il sondaggio »
Geppino
01/05/2012 23.11.36
Sono realmente emozionato ed eccitato! Prenderò una camomilla per riuscire a dormire ....  Leggi » Andrea Balìa
01/05/2012 19.50.47
Che c’entra tutto ciò con le parole sul 1° Maggio di Marco Esposito? Ad averne di assessori c...  Leggi » Lucio Mauro
01/05/2012 17.00.01
Proprio perché Marco Esposito non condivide in pieno TUTTE le linee proposte dal lider maximo è abb...  Leggi » npc
01/05/2012 16.21.30
Esposito
Grazie assessore per avere subito lasciato un suo commento al nostro post, arric...  Leggi » Marco Esposito
01/05/2012 15.53.41
Sia chiaro: quello che ho fatto non basta. Ed è vero, come dice D’Antonio, che alcune delle...  Leggi » Lino
01/05/2012 15.46.05
Beh, la penso come voi, NPC. E non sono il solo, considerato che questi miei versi, stamattina,...  Leggi » Stefano Pisani
01/05/2012 12.10.33
Giorno della commemorazione, non della celebrazione, riflessione, non festa! La festa e’ u...  Leggi » isabella guarini
01/05/2012 11.59.19
@ mariano d’antonio
Il problema non è la qualità dell’assessore Esposito, ma il mod...  Leggi » Stefano Pisani
01/05/2012 11.47.30
Inutile girarci intorno, al posto dell’Assessore mi sarei legato al portone di S.Giacomo pur...  Leggi » Gennaro Scotto Pagliara
01/05/2012 11.40.48
vuoi mettere il tempo ed il fastidio di bandire una gara pubblica come Dio comanda....MI CHIEDO A V...  Leggi »
Daniela Petrecca
01/05/2012 11.32.28
ormai è la prassi !!!...  Leggi »
Loredana Mastellone
01/05/2012 11.31.20
Perchè Esposito non ha risposto alla ripetuta sollecitazione dell’analisi-costi ricavi della ...  Leggi » Maria Conte
01/05/2012 11.30.06
Mi piacerebbe sapere se l’assessore Esposito è stato coinvolto sui bandi dei suoli di bagnoli...  Leggi » Manuela Rizzo
01/05/2012 11.29.10
Npc non è stata ingenerosa verso l’assessore Esposito.Ha semplicemente ribadito un’otti...  Leggi » npc
01/05/2012 11.07.30
D’Antonio
Caro professore, il problema non è l’assessore Esposito.Il proble...  Leggi » Mariano D’Antonio
01/05/2012 11.01.12
Non siamo ingenerosi con l’assessore Esposito. Alcune delle tante deleghe che gli sono state ...  Leggi » Lino
01/05/2012 10.57.26
Ancor prima di proporre soluzioni, il Presidente della Regione farebbe bene a spiegare le ragioni ...  Leggi » I Fatti di Napoli
01/05/2012 10.51.00
Pubblicato sul nostro giornale....  Leggi »
bruno
01/05/2012 10.39.29
Ma fino ad ora aria, aria, aria ed aria sottoforma di vento per la Coppa America !!!...  Leggi » Marco Mollica
01/05/2012 10.32.50
Non vogliamo l’assessore e il sindaco degli aquiloni, degli starordinari dei parrucchieri, de...  Leggi » npc sottolineature
01/05/2012 10.29.59
..Per tagliare davvero i nodi gordiani che legano strettamente amministrazione e spesa non bastano ...  Leggi » Pisicchio
01/05/2012 10.13.13
Bellissima l’immagine......e’ il caso di dire che sia la Regione che il Governo Central...  Leggi » Palio Fire 1.3 16V
01/05/2012 10.07.27
...  Leggi » lidio aramu
01/05/2012 9.25.31
E’ possibile che ci si scandalizzi per una nostalgia e non si muova un dito per quanto sta av...  Leggi »
giulio corbo
01/05/2012 9.15.52
Francamente sfugge ai più il senso ed il significato della nomina di superesperti per la gestione d...  Leggi » Davide
01/05/2012 9.06.40
Verissimo.Coraggioso Ricolfi.Una cosa è l’evasione della grande e media impresa e l’eva...  Leggi » Loredana Mastellone
01/05/2012 9.05.26
Mi sa che il Corriere del Mezzogiorno, come spesso accade, ha letto l’editoriale di Ricolfi s...  Leggi » Stefano Pisani
01/05/2012 8.11.32
Buon giorno e buon primo maggio, la prima festa del lavoro che ha oggi il sapore della commemorazi...  Leggi » npc sottolineature
01/05/2012 7.36.12
.. Ed è la fiducia che porta il denaro, mai viceversa....
...  Leggi » Fiat Regatta S 1994
01/05/2012 4.44.43
...  Leggi » Peppino
30/04/2012 22.10.49
@ Mazziotti,
con 9 € riesco ancora a far "uscire" una pizza margherita con doppia mozzarella. E...  Leggi »
Stefano Pisani
30/04/2012 18.09.09
E’ storia vecchia per me, ma pare che si ripeta identicamente a se stessa. Manderò in redazi...  Leggi »
caski
30/04/2012 17.49.03
Naturalmente , quando per più di quindicianni , per governare, il PDL ha dato fiato e soldi a par...  Leggi »
giuseppina tommasielli
30/04/2012 16.56.28
sono stata contenta di patrocinare questo evento ma dall’Amminiastrazione della terza citta...  Leggi »
Gennaro Scotto Pagliara
30/04/2012 16.49.31
ricorreranno alla ’’somma urgenza’’......  Leggi »
Gennaro Scotto Pagliara
30/04/2012 16.47.43
molto utilizzata in passato questa ’’somma urgenza’’, ritorna nuovamente di...  Leggi »
Isabella Guarini
30/04/2012 16.16.00
Aridàglie!!...  Leggi »
Paolo Santanelli
30/04/2012 15.21.49
Apprendista stregone, dilettante allo sbaraglio........  Leggi »
Enzo
30/04/2012 13.43.59
...di populismo perisce: vale in primis per il populista d.o.c.g. Marco Demarco....  Leggi »
Michele Astarita
30/04/2012 13.36.02
Caro Andrea, ma Lei deve rimanere in argomento.De Marco giustamente evidenzia come De Magistris e C...  Leggi »
Andrea Balìa
30/04/2012 13.32.24
Caro De Marco, il vero scandalo non è de Magistris che come tutti quelli che ereditano situazioni,...  Leggi »
Andrea Balìa
30/04/2012 13.22.24
Fermo restando che nessuno vuole difendere Monti e il suo governo, Ricolfi è ormai conosciuto per ...  Leggi »
Massimo Mastrolonardo
30/04/2012 13.08.38
benvenuti a Kandahar.......  Leggi »
Stefano Pisani
30/04/2012 13.06.50
Dobbiamo chiedere TUTTI la Cittadinanza Americana o è meglio traversirsi da CATA-MARRANI? :-)...  Leggi »
Daniela Petrecca
30/04/2012 13.06.31
Come Sempre Napoli punto a capo ha colpito nel segno.......  Leggi »
Luca Marino
30/04/2012 12.57.55
Se anche Repubblica comincia a capire l’effimero del fumo arancione......  Leggi »
npc
30/04/2012 12.55.29

Come Lei ha detto citiamo sempre la fonte dei giornali.Quindi lo facciamo anche quando pre...  Leggi »
Luca
30/04/2012 12.42.03
Non mi meraviglio che non citiate la fonte. E’ una vergogna!...  Leggi »
Luca
30/04/2012 12.35.05
Dovreste citare la fonte della notizia, cioè il Denaro. Perchè lo fate cosi poco spesso, invece c...  Leggi »
Gennaro
30/04/2012 9.52.40
Ma non mi sembra che l’analisi di Ricolfi sia lontana da quanto la Lega Nord va sostenendo da...  Leggi »
E'accaduto nell'ultima settimana:

 Articoli
Stasera il superannuncio di De Magistris....

 Articoli
I beagle liberati stanno bene!

 Articoli
Primo Maggio...una poesia di un nostro amico ci ricorda l’assurdità dei festeggiamenti di oggi

 Articoli
Violentissima provocazione ...inviate sacche di sangue ai sindacati confederali..cosa c’e’ da festeggiare?

 Articoli
La scossa del Professore...

 Articoli
Il dubbio...Il Presidente Caldoro sollecita Monti a trattare il caso Campania con il metodo Parmalat...ma accetterebbe un Bondi per il taglio delle spese e per riportare la Regione nell’ambito della programmazione e non della gestione?

 Articoli
Le due frecciate impopolari ma coraggiose di Ricolfi: ridurre il personale della Pubblica Amministrazione e tolleranza per i piccoli imprenditori che non lavorano al 100% in "bianco"

 Articoli
Primo Maggio.Per il lavoro non si doveva lasciare ai margini lo sviluppo e il relativo assessorato..non ci piacciono i riti se...

 Articoli
Il tecnico dei tecnici....

 Articoli
L’arcobaleno di rocce...

 Articoli
L’accorato appello dell’assessore Tommasielli a Napolipuntoacapo..inammissibile la mancanza della sala per le videoconferenze al Santobono

 Articoli
Riunione tra le piccole imprese organizzata in Api l’8 maggio. Possono partecipare anche le imprese non associate

 Articoli
Per motivi di "estrema urgenza"il Comune appalta 1 milione di euro per refezione scolastica senza pubblicazione del bando di gara..un chiarimento all’assessorato alla trasparenza

 Articoli
Le compagnie di assicurazione non si fidano del Comune di Napoli....gara deserta per il servizio di copertura assicurativa dei fabbricati..

 Articoli
Il bubbone della Pubblica Amministrazione..Fannullopoli è alle falde del Vesuvio...guardate cosa succede...

 Articoli
Guardate cosa scrivono sui display degli autobus a Roma!!!!

 Articoli
Se anche LA REPUBBLICA spegne l’entusiasmo sugli aquiloni....De Magistris si trasforma in "sindaco-aquilone"...

 Articoli
Non solo aquiloni...La Grimaldi investe nel porto di Barcellona...e il Comune di Napoli cosa sta facendo per dare concretezza al protocollo firmato mesi fa con la città catalana?

 Articoli
Il nuovo populismo: da Tremonti a de Magistris....di Marco Demarco

 Articoli
Si uccide dopo aver ricevuto la lettera di licenziamento

 Articoli
L’utopia della lotta agli sprechi...

 Articoli
Teniamo bene gli occhi aperti...

 Articoli
Sta per morire...o meglio,lo stiamo uccidendo...si chiama Amur

 Articoli
Lettera aperta di Sergio Fedele agli impenditori

 Articoli
Un imprenditore licenzia i propri figli e poi si ammazza....situazione disperata

 Articoli
I contribuenti da rispettare...

 Articoli
La super nota stonata della Regione Campania...la rete dei registri tumori!...una vergogna!

 Articoli
Occorrono 4 milardi di euro per evitare l’aumento dell’Iva..fondamentale e non piu’ rinviabile il taglio della spesa,la dismissione degli immobili,l’aggressione ai costi della casta!

 Articoli
Le note stonate della Regione Campania che minano quella credibilità che oggi invoca Caldoro

 Articoli
Dopo l’allarme rosso di Caldoro,ecco la conferma dell’assessore..."Galoppiamo verso il fallimento"

 Articoli
De Magistris e il decisionismo....La fondamentale azione di monitoraggio svolta da associazioni come Napolipuntoacapo consente che i riflettori siano accesi..

 Articoli
Il rischio che il decisionismo del sindaco De Magistris si trasformi in autocrazia...l’editoriale di Paolo Macry

 Articoli
La politica del tiramolla...

 Articoli
L’ispettore Demagistrik...

 Articoli
Entrano nel Parco e rubano...15 papere!

 Articoli
Un’altra voce contraria a questa ztl...protesta dei vigili urbani che ,nonostante gli starordinari,non vogliono fare da "scudi umani"...

 Articoli
La Loius Vuitton "sbarca" a Venezia... 43 gioielli che non ha portato a Napoli...c’e’ chi dice che...

 Articoli
Il circo Coppa America sbarca a Venezia...catamarani in laguna

 Articoli
Pisapia da’ una lezione di priorità a De Magistris..occorrono provvedimenti per l’economia altrimenti ...gli aquiloni precipitano..Il regalo di Napolipuntoacapo al Sindaco..

 Articoli
Il relitto della Concordia dovrebbe "viaggiare" verso Palermo mentre Castellammare..naufraga

 Articoli
Allarme rientrato a New York...si trattava del saluto dello Shuttle...

 Articoli
Terrore a New York di un attentato simile a quello delle Torri Gemelle

 Articoli
Nell’elenco dei costi,ricordiamoci invece di...

 Articoli
Mentre aspettiamo l’analisi dei costi-ricavi,ecco un oggettivo "beneficio" che Napoli porta a casa dopo la Coppa America...Copertina del Touring Club Italiano

 Articoli
Lunedi’delibera per la realizzazione di un impianto di digestione anaerobica...un impegno importante preso dal vice sindaco Sodano

 Articoli
Allarme rosso di Caldoro....Campania,default nel default...nonostante i sacrifici imposti da Monti, i cittadini Campani sono nel baratro..

 Articoli
Ecco l’orso volante...

 Articoli
Se fossimo tutti un po’ norvegesi...

 Articoli
Giorni amari per la Nutella....

 Articoli
Clamoroso... rimpasto in vista...Sodano ed Esposito in bilico...a luglio

 Articoli
Altro duro colpo per Alenia...la Grecia annulla l’ordine di quattro C-27

 Articoli
Il programma "culturale" di Maggio a Napoli...la differenza rispetto alle altre città...

 Articoli
Guardate nelle altre citta’le splendide mostre che stanno attirando migliaia di turisti...

 Articoli
Da domani con Italo, il treno Napoli-Roma meno di un’ora!

 Articoli
Cacciateli a calci!...Il Presidente della Provincia di Milano riceve avviso di garanzia per la falsificazione di firme a sostegno del Presidente Formigoni!

 Articoli
Roberto Saviano ci spiega in codice cosa significa "sfogliatelle"...

 Articoli
Brava Assessore Tommasielli!..Gemellaggio tra Santobono e Gaslini per i tumori in eta’ pediatrica

 Articoli
Mentre il Presidente Ambrogi tenta un...puntoacapo, al Comune di Napoli non si mettono d’accordo sulla nomina del Presidente della Commissione di Vigilanza su Bagnoli. Vergogna!

 Articoli
Suicidio degli imprenditori...le splendide parole di Aldo Masullo..il concetto di responsabilità

 Articoli
Perchè Messi non è Maradona...

 Articoli
Non lo fare...la vita è una.....La lettera aperta di Sergio Fedele ai colleghi imprenditori dopo il suicidio di ieri.

 Articoli
Ha ragione il sindaco...meno cacciabombardieri e maggiori risorse per la cultura

 Articoli
Domani la Regione spieghera’come funzioneranno i Tirocini in azienda...

 Articoli
Mentre si insiste sulla Ztl la Cumana riduce drasticamente le corse per ..mancanza di treni !

 Articoli
L’incontro tra Api e Bagnoli Futura...un momento importante in cui tra i protagonisti c’e’ il...puntoacapo...!

 Articoli
Gianni Lettieri inaugura "Fare città"..gli auguri di Napolipuntoacapo...le perplessità di Napolipuntoacapo

 Articoli
Ieri è stato il giorno dell’aquilone "nero"

 Articoli
Ieri è stata la giornata dell’aquilone "arancione"

Questo sito è stato visitato  volte dal 4 gennaio 2008.
Associazione Napoli Punto a Capo - VIA MONTE DI DIO, Napoli. Telefono Fax
E-mail
Prima pagina | Contatti | l'Associazione | Città e periferia | Articoli
Sondaggi | Calendario
Versione 3.00 del 8 novembre 2011