|
|
|
|
|
|
|
|
|
NEWSLETTER |
E-mail: |
Consenso dati personali |
|
|
|
|
|
L’antipolitica e i suoi antidoti |
mercoledì 25 aprile 2012 |
L’antipolitica e i suoi antidoti
Di quali istituzioni (e di quali partiti politici) avrebbe bisogno l’Italia per avviare una nuova stagione di crescita economica? Ha senso pensare istituzioni e partiti in questa chiave?
Cominciamo col dire che sarebbe strano se non convenissimo tutti che rilanciare la crescita economica sia la nostra priorità nazionale, lo scopo primario a cui tutti gli sforzi dovrebbero tendere. Riavviare la crescita non serve solo a ridare prosperità al Paese, serve anche a mettere in sicurezza la democrazia. La decrescita provoca impoverimento e, superata una certa soglia, l’impoverimento fa correre rischi mortali alla democrazia. Nei prossimi anni, la competizione fra le forze politiche potrà riguardare, per l’essenziale, solo le differenti ricette per rilanciare la crescita, per invertire la tendenza, per porre termine a quella emergenza nazionale che è il declino economico. E ciò richiederà la capacità di ridurre drasticamente il debito, di abbattere (giunti a questi livelli di prelievo, non si tratta più semplicemente di «abbassare», ma di abbattere) le tasse, di aggredire, possibilmente col lanciafiamme, una burocrazia inefficiente e opprimente.
Un compito del genere richiede istituzioni adeguate, dotate di un forte potere decisionale concentrato. Come si potrebbero altrimenti vincere le immense resistenze che, per esempio, si sprigionano a tutti i livelli contro qualunque ipotesi di riduzione della spesa pubblica o di semplificazione del quadro normativo? Dunque, è necessario irrobustire assai le istituzioni politiche accrescendone autonomia e potere decisionale. In concreto, si tratta di dare alla democrazia italiana ciò che non ha mai avuto: governi istituzionalmente forti.
Ciò si può fare in vari modi, sono possibili diverse strade. Mi permetto di dissentire dall’onorevole Massimo D’Alema quando, in una intervista alla Stampa (del 22 aprile), dice che la sola scelta che abbiamo di fronte è fra il sistema parlamentare e quello presidenziale. In realtà, ci sono vari tipi di presidenzialismo, alcuni efficienti e altri no. E vari tipi di parlamentarismo, alcuni efficienti e altri no. Il nostro, simile a quello della IV Repubblica francese, è, come è noto, altamente inefficiente.
La ragione per cui, su questo giornale, chi scrive ha criticato la bozza di accordo su legge elettorale e riforme istituzionali elaborata da Pd, Udc e Pdl, è che quel progetto non promette di darci ciò di cui abbiamo necessità: governi forti e stabili e drastica riduzione di quei diffusi e radicati poteri di veto che obbligano sempre i governi a compromessi al ribasso, ne bloccano le velleità riformatrici.
In un quadro che fosse di rafforzamento delle istituzioni di governo, i partiti, che sono organismi parassitari (si adattano cioè alle istituzioni in cui operano), non potrebbero avere il ruolo di dominatori delle istituzioni, dovrebbero accettare di essere strutture di servizio e di supporto per candidati in lizza per la guida del governo. Si leggono molti commenti secondo cui la crisi dei partiti personali, da Berlusconi a Bossi, rilancerebbe l’idea del partito a guida «collettiva». Chi lo sostiene forse non sa che, nel caso dei partiti, ci sono solo due possibilità: o sono guidati da un leader (che si candida per la guida del governo) o sono guidati da una ristretta oligarchia. Quanto a struttura del potere, in altre parole, i partiti possono essere solo monocrazie o oligarchie.
Davvero la soluzione alla crisi dei partiti personali sarebbe la rivitalizzazione del partito oligarchico? Nelle altre grandi democrazie europee, dove pure non si è verificata quella traumatica distruzione delle vecchie formazioni partitiche che noi abbiamo sperimentato nei primi anni Novanta, la politica democratica è competizione fra leader, sostenuti dai rispettivi partiti, per la conquista del governo. Ciò è inevitabile in tutti i casi in cui la democrazia si sposi con governi istituzionalmente forti. La concentrazione di potere nelle istituzioni di governo produce concentrazione di potere nei partiti. Chi vuole il partito a guida collettiva (ossia, oligarchico), ne sia consapevole o no, vuole anche ciò che non possiamo più permetterci: istituzioni di governo acefale, deboli e frammentate. Sembra che in Italia ci siano ancora troppi «intellettuali della Magna Grecia», così innamorati delle specificità italiane da non guardare con sufficiente attenzione a ciò che accade in altre democrazie.
L’antipolitica è un sintomo e non la malattia, si gonfia se le classi politiche non riescono a dare risposte plausibili alle sfide. Date risposte plausibili (si tratti di finanziamento dei partiti, di costi degli apparati politico-amministrativi, di riforme istituzionali, ma anche di riduzione del debito, tasse, lotta alla burocrazia, efficienza dei servizi pubblici) e l’antipolitica riprecipiterà in quei bui e un po’ maleodoranti scantinati in cui normalmente si nasconde.
Angelo Panebianco
|
corriere |
|
Commenti: 1 |
|
In questo spazio libero messo a vostra disposizione, avete la possibilità di dire quello che volete, come e quando volete... |
npc sottolineature ha scritto:
|
mercoledì 25 aprile 2012 ore 8.21.22 |
...Lantipolitica è un sintomo e non la malattia, si gonfia se le classi politiche non riescono a dare risposte plausibili alle sfide.... |
Rispondi al commento
|
|
|
|
Gli articoli in archivio: |
|
 |
De Magistris invita a disattendere il Patto di Stabilità...Caldoro inseriche l’obbligo del par...
apri il sondaggio »
|
|
|
|
|
|
|
E'accaduto nell'ultima settimana: |
|
Articoli
Stasera il superannuncio di De Magistris....
Articoli
I beagle liberati stanno bene!
Articoli
Primo Maggio...una poesia di un nostro amico ci ricorda l’assurdità dei festeggiamenti di oggi
Articoli
Violentissima provocazione ...inviate sacche di sangue ai sindacati confederali..cosa c’e’ da festeggiare?
Articoli
La scossa del Professore...
Articoli
Il dubbio...Il Presidente Caldoro sollecita Monti a trattare il caso Campania con il metodo Parmalat...ma accetterebbe un Bondi per il taglio delle spese e per riportare la Regione nell’ambito della programmazione e non della gestione?
Articoli
Le due frecciate impopolari ma coraggiose di Ricolfi: ridurre il personale della Pubblica Amministrazione e tolleranza per i piccoli imprenditori che non lavorano al 100% in "bianco"
Articoli
Primo Maggio.Per il lavoro non si doveva lasciare ai margini lo sviluppo e il relativo assessorato..non ci piacciono i riti se...
Articoli
Il tecnico dei tecnici....
|
Articoli
L’arcobaleno di rocce...
Articoli
Laccorato appello dellassessore Tommasielli a Napolipuntoacapo..inammissibile la mancanza della sala per le videoconferenze al Santobono
Articoli
Riunione tra le piccole imprese organizzata in Api l’8 maggio. Possono partecipare anche le imprese non associate
Articoli
Per motivi di "estrema urgenza"il Comune appalta 1 milione di euro per refezione scolastica senza pubblicazione del bando di gara..un chiarimento all’assessorato alla trasparenza
Articoli
Le compagnie di assicurazione non si fidano del Comune di Napoli....gara deserta per il servizio di copertura assicurativa dei fabbricati..
Articoli
Il bubbone della Pubblica Amministrazione..Fannullopoli è alle falde del Vesuvio...guardate cosa succede...
Articoli
Guardate cosa scrivono sui display degli autobus a Roma!!!!
Articoli
Se anche LA REPUBBLICA spegne l’entusiasmo sugli aquiloni....De Magistris si trasforma in "sindaco-aquilone"...
Articoli
Non solo aquiloni...La Grimaldi investe nel porto di Barcellona...e il Comune di Napoli cosa sta facendo per dare concretezza al protocollo firmato mesi fa con la città catalana?
Articoli
Il nuovo populismo: da Tremonti a de Magistris....di Marco Demarco
Articoli
Si uccide dopo aver ricevuto la lettera di licenziamento
Articoli
L’utopia della lotta agli sprechi...
|
Articoli
Teniamo bene gli occhi aperti...
Articoli
Sta per morire...o meglio,lo stiamo uccidendo...si chiama Amur
Articoli
Lettera aperta di Sergio Fedele agli impenditori
Articoli
Un imprenditore licenzia i propri figli e poi si ammazza....situazione disperata
Articoli
I contribuenti da rispettare...
Articoli
La super nota stonata della Regione Campania...la rete dei registri tumori!...una vergogna!
Articoli
Occorrono 4 milardi di euro per evitare l’aumento dell’Iva..fondamentale e non piu’ rinviabile il taglio della spesa,la dismissione degli immobili,l’aggressione ai costi della casta!
Articoli
Le note stonate della Regione Campania che minano quella credibilità che oggi invoca Caldoro
Articoli
Dopo lallarme rosso di Caldoro,ecco la conferma dellassessore..."Galoppiamo verso il fallimento"
Articoli
De Magistris e il decisionismo....La fondamentale azione di monitoraggio svolta da associazioni come Napolipuntoacapo consente che i riflettori siano accesi..
Articoli
Il rischio che il decisionismo del sindaco De Magistris si trasformi in autocrazia...l’editoriale di Paolo Macry
Articoli
La politica del tiramolla...
|
Articoli
L’ispettore Demagistrik...
Articoli
Entrano nel Parco e rubano...15 papere!
Articoli
Unaltra voce contraria a questa ztl...protesta dei vigili urbani che ,nonostante gli starordinari,non vogliono fare da "scudi umani"...
Articoli
La Loius Vuitton "sbarca" a Venezia... 43 gioielli che non ha portato a Napoli...ce chi dice che...
Articoli
Il circo Coppa America sbarca a Venezia...catamarani in laguna
Articoli
Pisapia da’ una lezione di priorità a De Magistris..occorrono provvedimenti per l’economia altrimenti ...gli aquiloni precipitano..Il regalo di Napolipuntoacapo al Sindaco..
Articoli
Il relitto della Concordia dovrebbe "viaggiare" verso Palermo mentre Castellammare..naufraga
Articoli
Allarme rientrato a New York...si trattava del saluto dello Shuttle...
Articoli
Terrore a New York di un attentato simile a quello delle Torri Gemelle
Articoli
Nell’elenco dei costi,ricordiamoci invece di...
Articoli
Mentre aspettiamo l’analisi dei costi-ricavi,ecco un oggettivo "beneficio" che Napoli porta a casa dopo la Coppa America...Copertina del Touring Club Italiano
Articoli
Lunedi’delibera per la realizzazione di un impianto di digestione anaerobica...un impegno importante preso dal vice sindaco Sodano
Articoli
Allarme rosso di Caldoro....Campania,default nel default...nonostante i sacrifici imposti da Monti, i cittadini Campani sono nel baratro..
Articoli
Ecco l’orso volante...
Articoli
Se fossimo tutti un po’ norvegesi...
Articoli
Giorni amari per la Nutella....
|
Articoli
Clamoroso... rimpasto in vista...Sodano ed Esposito in bilico...a luglio
Articoli
Altro duro colpo per Alenia...la Grecia annulla l’ordine di quattro C-27
Articoli
Il programma "culturale" di Maggio a Napoli...la differenza rispetto alle altre città...
Articoli
Guardate nelle altre cittale splendide mostre che stanno attirando migliaia di turisti...
Articoli
Da domani con Italo, il treno Napoli-Roma meno di un’ora!
Articoli
Cacciateli a calci!...Il Presidente della Provincia di Milano riceve avviso di garanzia per la falsificazione di firme a sostegno del Presidente Formigoni!
Articoli
Roberto Saviano ci spiega in codice cosa significa "sfogliatelle"...
Articoli
Brava Assessore Tommasielli!..Gemellaggio tra Santobono e Gaslini per i tumori in eta pediatrica
Articoli
Mentre il Presidente Ambrogi tenta un...puntoacapo, al Comune di Napoli non si mettono d’accordo sulla nomina del Presidente della Commissione di Vigilanza su Bagnoli. Vergogna!
Articoli
Suicidio degli imprenditori...le splendide parole di Aldo Masullo..il concetto di responsabilità
Articoli
Perchè Messi non è Maradona...
Articoli
Non lo fare...la vita è una.....La lettera aperta di Sergio Fedele ai colleghi imprenditori dopo il suicidio di ieri.
|
Articoli
Ha ragione il sindaco...meno cacciabombardieri e maggiori risorse per la cultura
Articoli
Domani la Regione spieghera’come funzioneranno i Tirocini in azienda...
Articoli
Mentre si insiste sulla Ztl la Cumana riduce drasticamente le corse per ..mancanza di treni !
Articoli
L’incontro tra Api e Bagnoli Futura...un momento importante in cui tra i protagonisti c’e’ il...puntoacapo...!
Articoli
Gianni Lettieri inaugura "Fare città"..gli auguri di Napolipuntoacapo...le perplessità di Napolipuntoacapo
Articoli
Ieri è stato il giorno dell’aquilone "nero"
Articoli
Ieri è stata la giornata dell’aquilone "arancione"
|
|
|