|
|
|
|
|
|
|
|
|
NEWSLETTER |
E-mail: |
Consenso dati personali |
|
|
|
|
|
L’ANNO DELLA VERITA’PER I CONTI DEL COMUNE |
martedì 8 gennaio 2013 |

l’anno della verità per i conti del Comune - Umberto de Gregorio
La procedura di pre-dissesto richiesta dal Comune di Napoli consente lemergere di patologie pregresse (in sostanza si è ammesso che i rendiconti precedenti non erano veritieri) e determina lassoggettamento ad un controllo contabile severo da parte dello Stato. Lispezione della Ragioneria generale dello Stato,conclusasi a fine 2012, è strettamente collegata e funzionale alla dichiarazione di pre-dissesto ed alla richiesta di aiuto sotto forma di prestito, stimata in circa 300 milioni di euro. Un prestito che, per essere concesso, richiede un piano di rientro molto preciso da concordare con lente finanziatore (il Governo): ove mai non si riesca a concordare un piano di rientro, il prestito non sarebbe concesso e,a quel punto, il pre-dissesto si trasformerebbe automaticamente in dissesto.
In senso tecnico, il Comune chiede aiutoad un soggetto terzo e nel farlo rinuncia alla sua autonomia nel delineare una strategia finanziaria per il futuro. Politicamente si è quindi trattato da un lato di una scelta obbligata (senza una boccata dossigeno le casse del Comune non sono più in grado di gestire lordinaria gestione), dallaltro di una scelta coraggiosa,in quanto senza via di ritorno. Il dado è tratto: il 2013 sarà lanno della verità, saranno chiesti ai cittadini sacrifici in termini di maggiori imposte e di minori servizi (tagli alle spese). Sarà capace il Comune di trovare unintesa sul piano di rientro con lo Stato? Sarà poi in grado tecnicamente di garantire maggiori entrate in una situazione di recessione economica? E quale rischio correil Comune nei prossimi mesi ovemainon riuscisse a garantire lequilibrio finanziario programmato?
Non cè dubbio alcuno che la gran parte dei rilievi mossi dagli ispettori del ministero ai conti del Comune sono relativi ad esercizi anteriori alla competenza dellattuale amministrazione. Ma è altrettanto evidente che, da oggi in poi, la responsabilità di ciò che avviene è tutta dellattuale giunta.
I nodi centrali da sciogliere restano quelli di sempre. Il primo è quello della capacità di riscossione, ovvero della capacità di incassare i crediti che maturano per imposte e servizi nei confronti di una comunità sempre più sofferente dal punto di vista economico e sociale. Il secondo è quello della capacità di gestire la vendita degli assets appetibili (immobili in primis) in modo da ottenere entrate straordinarie in grado di abbattere in parte il debito pregresso. Il terzo è quello della capacità di tagliare sprechi ed inefficienze allinterno della macchina comunale e delle società partecipate. Su tutti e tre i nodi De Magistris, in controtendenza con le scelte che stanno operando i Sindaci delle altre città (da Roma a Milano, da Firenze a Torino), punta tutto sul pubblico ed internalizza i servizi . Come potrà conciliarsi questa scelta politica con le norme del patto di stabilità interno (che vieta nuove assunzioni) e con le norme che impongono lapertura al mercato nelle società partecipate che erogano servizi pubblici locali è un mistero che dovrà dipanarsi nei prossimi mesi.
Il vero nodo da sciogliere,infatti, propedeutico e di fondo, è di carattere politico. Il Sindaco si trova nel passaggio più difficile del suo mandato: ha bisogno di un largo consenso per avviare unoperazione di stile montiano (a tutti saranno richiesti sacrifici) e lo fa proprio nel momento in cui si pone, a livello nazionale, come leader di un movimento politico che rifiuta ipotesi di compromesso con Bersani e Monti. Eppure oggi, come sindaco, sembra aver assoluto bisogno proprio dellaiuto dello Stato centrale, uno Stato che sarà amministrato, con ogni probabilità, da Bersani e Monti. Il sindaco, per la sua Napoli, ha bisogno del sostegno finanziario di Roma e soprattutto ha bisogno della pazienza e della collaborazione dei napoletani, che non sembrano più disponibili a cedere alle lusinghe di facili promesse.
Il 2013 sarà lanno della verità per i conti del Comune e per noi napoletani, che scopriremo presto se il lungomare liberato è un prezzo equo per sopportare disservizi (o non servizi) nei trasporti e nuove imposte locali.Il rapporto con Roma, di lotta (sul fronte politico) e di collaborazione (sul fronte amministrativo), evidenzia ogni giorno di più come Napoli rischia di pagare un prezzo altissimo ove De Magistris non riesca a trovare un punto dequilibrio tra i due fronti. Un punto dequilibrio nella contabilità del Comune che, oramai è evidente a tutti, potrà essere effetto soltanto di scelte politiche che si rivelino efficaci. Napoli è diventata apertamente il simbolo della rivoluzione arancione, uno strumento di lotta. Se la rivoluzione arancione nelle urne fallisce o comunque se il PD (nazionale) continuerà a non cedere alle sirene rivoluzionarie ma privilegerà il rapporto con Monti, Napoli avrà pagato un prezzo altissimo per una guerra che non aveva deciso (o capito), nel Maggio del 2011, di voler combattere.
|
repubblica napoli |
|
Commenti: 3 |
|
In questo spazio libero messo a vostra disposizione, avete la possibilità di dire quello che volete, come e quando volete... |
Mariolina () ha scritto:
|
mercoledì 9 gennaio 2013 ore 16.23.24 |
In ossequio alle dominanti ideologie neoliberiste che teorizzano lefficacia di grandi differenze retributive, per anni gli stipendi dei dirigenti sono cresciuti in maniera esponenziale rispetto a quelli dei dipendenti, anche attraverso la corresponsione di premi per il raggiungimento di obiettivi molto spesso fasulli e non verificati.
Il sindaco e i suoi direttori innovatori della macchina comunale hanno fatto una valutazione complessiva, verificando quanto questo indirizzo delle politiche retributive sia stato realmente produttivo di maggiore efficienza nella erogazione dei servizi?
Le amministrazioni Bassolino e Iervolino hanno pesantemente gravato il bilancio comunale con nomine di dirigenti esterni, scelti tra amici e sodali senza alcuna pubblicizzazione né selezione, facendo crescere artificiosamente il numero dei servizi da 100 a oltre 200 e provocando, in dieci anni, un danno erariale stimabile in oltre 60 milioni di euro.
A dare inequivocabilmente il segno della collocazione classista delle passate amministrazioni, truffaldine nei confronti dei ceti popolari che falsamente dichiaravano di voler rappresentare, va considerato che in 17 anni non sono state trovate risorse per la regolarizzazione dei lavoratori socialmente utili. Comportamento semplicemente IGNOBILE!
Perché il sindaco non valuta la possibilità di iniziare azioni di responsabilità nei confronti delle passate amministrazioni che in maniera deprecabile hanno portato il comune allattuale condizione di predissesto? Considerando anche che, a breve, matureranno gli effetti perversi delle posizioni accese in strumenti finanziari, conosciuti con il termine derivati, divenuto famigerato. Sinvita lAmministrazione, investendo anche la Magistratura, ad una complessiva valutazione della posizione del Comune, relativamente a tali aspetti finanziari, valutando anche eventuali rapporti impropri che possano essere intercorsi tra politici e burocrati comunali dellepoca e banche.
|
Rispondi al commento
|
|
Mariolina () ha scritto:
|
mercoledì 9 gennaio 2013 ore 16.20.56 |
Per affrontare le problematiche derivanti dalla condizione di predissesto in cui versa il Comune di Napoli il rivoluzionario sindaco De Magistris ha operato alla stessa maniera di Monti e Fornero, scegliendo la via più facile: ha infatti disposto gravosi tagli ai già miseri salari dei lavoratori.
A seguito di queste decisioni è stata abolita lintegrazione di 200 euro che veniva erogata ai lavoratori socialmente utili, impiegati senza contributi presso i servizi comunali da oltre 17 anni ed è stato pressoché annullato il salario accessorio dei dipendenti comunali (turnazioni, reperibilità, articolo 17). Ciò, di fatto, avrà una pesantissima ricaduta sulla qualità e sulla quantità dei servizi ai cittadini.
QUESTA NON ERA UNA SCELTA OBBLIGATA, COSI COME IL PRIMO CITTADINO VUOLE FARE INTENDERE, MA LA PIU FACILE!
Il Comune, per le spese del personale, supera il 50% delle spese complessive e il ridimensionamento era necessario, ma il sindaco De Magistris, estimatore della FIOM, sostenuto in Giunta da Rifondazione Comunista, cofondatore del Movimento Arancione avrebbe dovuto, in prima battuta, sgravare il Comune dai costi della politica, partendo dalla eliminazione degli staffisti che rappresentano un costo annuo di 2 milioni e mezzo di euro, proseguendo con la riduzione delle sproporzionate retribuzioni di presidenti e consiglieri delle partecipate; avrebbe altresì potuto invitare i consiglieri comunali percettori di stipendi o di altri redditi da lavoro a rinunciare a retribuzione e a gettoni di presenza.
|
Rispondi al commento
|
|
andrea mastrolonardo ha scritto:
|
martedì 8 gennaio 2013 ore 21.57.49 |
De Magistris sta sbandierando ai 4 venti che sta amministrando con le casse vuote. Ma perchè dopo aver diminuito gli stipendi dei dipendenti comunali (era forse più opportuno aumentarne la produttività con iniziative che coinvolgessero il personale come avvenuto nei primi anni della amministrazione Bassolino) non passa alla riduzione degli stipendi ed al numero degli staffisti, che, in realtà, oltre a costituirne la corte non producono alcunchè per la città ed i suoi cittadini assorbendo dalle vuote casse ben oltre 2 mln di euro l’anno ? |
Rispondi al commento
|
|
|
|
Gli articoli in archivio: |
|
 |
siete d’accordo a dimezzare i compensi degli amministratori delle societa’partecipate da...
apri il sondaggio »
|
|
|
|
|
|
|
E'accaduto nell'ultima settimana: |
|
Articoli
A Napoli nessuno si e’ ancora accorto del decreto del tribunale di Palermo...LE SOCIETA’ PARTECIPATE DEL COMUNE NON POSSONO FALLIRE..ed ora cosa succede al bilancio del Comune di Napoli?
Articoli
SAPETE DOVE SARA’ DE MAGISTRIS QUANDO I CITTADINI PROTESTERANNO CONTRO QUESTA AMMINISTRAZIONE COMUNALE?A FESTEGGIARE IN COMUNE CON L’ORDINE DEI COMMERCIALISTI CON UN INVITATO ECCELLENTE:IL CONFLITTO DI INTERESSI
Articoli
CARA LINA, MARTEDI’SCENDI IN PIAZZA CON I CITTADINI...APPELLO DI NAPOLIPUNTOACAPO ALLA CISL PER ADERIRE ALLA MANIFESTAZIONE "PROBLEMI IN COMUNE"
Articoli
ALLA REGIONE ASSETATI DI BEVANDE..I CITTADINI ASSETATI DI "TRASPARENZA"...
Articoli
LA PROPOSTA DI NAPOLIPUNTOACAPO: TAGLIARE DRASTICAMENTE I FONDI DELLA COMUNICAZIONE A REGIONE E COMUNE...UNA VALANGA DI SPRECHI
Articoli
l’interesse del bambino...
Articoli
PAROLE,PAROLE,PAROLE...
Articoli
SCANDALOSO COMPORTAMENTO DELL’ASSESSORE LUCARELLI...AL TAVOLO DELLE ASSOCIAZIONI ESCLUDE NAPOLIPUNTOACAPO E TANTE ALTRE ASSOCIAZIONI PER "PROTEGGERE" LA BALENA...TRIONFO DELL’"ANARCHIA MILITANTE" E DE PROFUNDIS DELLA DEMOCRAZIA PARTECIPATA
|
Articoli
SOLO IL MOVIMENTO 5 STELLE TIENE I RIFLETTORI ACCESI SULLE TRIVELLAZIONI A BAGNOLI...
Articoli
INDAGATO IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE TRASPARENZA DELLA REGIONE CAMPANIA..UN FALLIMENTO CIVICO DELLA PRESIDENZA CALDORO
Articoli
OGGI A NAPOLI UNA BALENA IN CORTEO ALL’ASSALTO DEL COMUNE..MISTERIOSO INVECE L’ELENCO DEI PARTECIPANTI ALLA RIUNIONE CONVOCATA DA LUCARELLI...
Articoli
TRA LE PAROLE CHE SAVIANO HA DEDICATO A DE MAGISTRIS,UNA NON LA CONDIVIDIAMO..IL GIOCO DI NAPOLIPUNTOACAPO...
Articoli
Strade, cantieri infiniti metà dei lavori sono fermi
Articoli
ANCHE I SINDACATI A NAPOLI SI ACCORGONO DELL "IDEA STRANA DI DEMOCRAZIA PARTECIPATA"DI QUESTA AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Articoli
IN CANADA IL VENTO LIBERA LE ORCHE...A NAPOLI LA BALENA RIMANE SPIAGGIATA NELL’EX ASILO FILANGIERI..
|
Articoli
PROBLEMI IN COMUNE...CITTADINI IN PIAZZA IL 15 GENNAIO PER PROTESTARE CONTRO UN’AMMINISTRAZIONE COMUNALE IMPEGNATA IN ALTRE FACCENDE...NAPOLIPUNTOACAPO CI SARA’
Articoli
SAVIANO VS NY TIMES SU DE MAGISTRIS...
Articoli
180.000 euro destinati alle esercitazioni di tiro a segno della Polizia Municipale...ma che fine hanno fatto le pistole offerte dagli industriali?
Articoli
Settecento telecamere sulla città ma non si sa quali funzionano....
Articoli
GIUSTO INTERVENTO DEL RESPONSABILE DELLA POLIZIA MUNICIPALE AURICCHIO A DIFESA DEI VIGILI NAPOLETANI..ORA PERO’ DEVE PRETENDERE UN CHIARIMENTO DA DE MAGISTRIS,LUCARELLI E DI NOCERA...
Articoli
La foto mai vista della bomba di Hiroshima ....
Articoli
MA LA "CITTA’ DEL SOLE" A CHE TITOLO OCCUPA I LOCALI AL PIANO TERRA DELL’EX ASILO FILANGIERI?
Articoli
12 CETACEI BLOCCATI NEI GHIACCI CANADESI...UNA BALENA SPIAGGIATA NELLEX ASILO FILANGIERI...SPERIAMO CHE SI RIESCA A INDIRIZZARLI TUTTI VERSO IL MARE APERTO..
|
Articoli
LA BALENA SPICCA IL VOLO...PADRONI DELLEX ASILO FILANGIERI A CAUSA DELLINDIFENDIBILE COMPORTAMENTO DEL COMUNE E DEGLI ASSESSORI LUCARELLI E DI NOCERA..ECCO IL COMUNICATO
Articoli
PAGA IL FISCO CON DUE BAMBOLE GONFIABILI....
Articoli
"NATI PER LEGGERE"...SI ARRICCHISCE DELLO "SCAMBIALIBRO"..UNA BELLA INIZIATIVA DEL COMUNE DI NAPOLI
Articoli
LA LETTERA AI CARABINIERI DI UNA RAGAZZA PER SALVARE IL FRATELLO DALLA DROGA
Articoli
Ecco la geografia cittadina delle discariche abusive
Articoli
chi convochera lassessore Lucarelli per lincontro di venerdisulloccupazione abusiva del Filangieri?..come scegliera"gli esponenti della cittadinanza attiva"?
Articoli
il pioniere del terzo polo...
Articoli
La società della vergogna dietro al web
Articoli
La vita è altrove
|
Articoli
E’ reato dire al capo "lei non capisce un c...."
Articoli
I DATI DELLARIA CHE RESPIRIAMO A NAPOLI DIMOSTRANO QUANTO SIA STATO INATTENDIBILE LO STUDIO COMMISSIONATO DAL COMUNE DI NAPOLI...COME MAI LASSESSORE SODANO NON CONVOCA, COME PROMESSO, IL TAVOLO OPERATIVO?
Articoli
NAPOLI,CITTA’ AVVELENATA..NON SOLO SIMBOLICAMENTE..ECCO COSA RESPIRIAMO...
Articoli
OMICIDIO A CAPRI.ASSASSINATA UNA DONNA A VIA CAMERELLE
Articoli
DE MAGISTRIS VS SAVIANO: PERDE SCAMPIA,VINCE NARCISO...
Articoli
comune di Benevento nella bufera...Sindaco e assessori coinvolti in irregolarita’ legate ad appalti pubblici
Articoli
DE MAGISTRIS ANCHE OGGI "TRADISCE" NAPOLI PER ROMA E BOGOTA...
Articoli
L’ANNO DELLA VERITA’PER I CONTI DEL COMUNE
Articoli
SCONTRO TRA ASSESSORI PER LOCCUPAZIONE ABUSIVA DELLEX ASILO FILANGIERI...SCENDE IN CAMPO LA TOMMASIELLI CONTRO LUCARELLI-DI NOCERA
Articoli
Forum Culture, conto alla rovescia ma è mistero sul programma...
|
Articoli
DAL TRAMPOLINO DELLA BAGNOLI FUTURA QUALCUNO IPOTIZZA IL "TUFFO" DELLA BELLA AVVOCATESSA ANNA FALCONE,VOLUTA A NAPOLI DA DE MAGISTRIS...
Articoli
DE MAGISTRIS "SENZA LIMITI" A SKY....NAPOLI NON HA UN SINDACO
Articoli
Perché inventai "salire in politica"... DI Roberto Saviano
Articoli
IL FAI ORGANIZZA FINO AL 28 GENNAIO LE PRIMARIE DELLA CULTURA...VOTIAMO TUTTI
Articoli
Trasporto pubblico, Milano al top Napoli e Salerno nella lista nera
Articoli
DE MAGISTRIS SCIVOLA INESORABILMENTE AL 17 POSTO MA NAPOLIPUNTOACAPO CHIEDE CHE VENGA CANCELLATO DALLA CLASSIFICA...
Articoli
IL DUELLO SAVIANO-DE MAGISTRIS..."LA REPUBBLICA NAPOLI" RIPERCORRE TUTTE LE TAPPE
Articoli
Scampia va salvata senza censurare Gomorra
Articoli
LA LETTERA DELLASSESSORE DI NOCERA ALLA "BALENA"...A NOSTRO AVVISO UNA CONFERMA CHE LASSESSORE DOVREBBE FARNE UNALTRA DI LETTERA: QUELLA DELLE DIMISSIONI
|
|
|